Contattaci
Se desideri ottenere ulteriori dettagli o richiedere un preventivo, non esitare a contattarci. Siamo a tua disposizione per rispondere a tutte le tue domande e fornirti le informazioni di cui hai bisogno. Saremo lieti di assisterti nel tuo progetto.
Contatti
Il nostro ufficio
Via Don Motti 51, Gropello Cairoli (PV), 27027
Orari apertura ufficio
Lunedì – Venerdì: 7:30 – 12:00 – 13:00 – 18:00
Sabato e altri orari su appuntamento
Telefono e Mail
0382.185.2001
castoldisrl@gmail.com
Non aspettare oltre e rendi le tue idee realtà
Devo richiedere un appuntamento per valutare dei lavori, come operate?
A seguito di una vostra richiesta alla mail castoldisrl@gmail.com od al n° 0382.185.2001 verrà fissato un colloquio telefonico nel quale potrete spiegarci meglio le vostre esigenze e valutare le attività che possiamo offrirvi quali: studio di fattibilità; progetto di massima; progetto esecutivo; assistenza tecnica; direzione lavori; preventivo sommario; computo metrico; capitolato; lavori in emergenza; lavori programmati od altro. Potrebbe esservi richiesto di fornirci delle foto rappresentative di quanto vi occorre. In seguito verrà fissato un eventuale sopralluogo per determinare ed approfondire le tematiche di vostro interesse e formularvi un offerta dettagliata per quanto vi occorre. Gradita sarebbe una vostra visita alla nostra sede con esposizione
Cos’è un capitolato delle lavorazioni? A cosa serve?
Il capitolato è un elenco delle lavorazioni da eseguire in fase di nuova costruzione o di ristrutturazione. L’elenco contiene anche una descrizione accurata delle modalità di esecuzione, dei materiali utilizzati, delle tecnologie applicate e, talora, dei risultati attesi.
In alcuni casi può anche contenere il dettaglio dei materiali e i nomi commerciali dei prodotti che verranno impiegati.
Si parla invece di computo metrico estimativo quando nell’elenco descrittivo sono presenti anche le misure e i costi dei materiali per singole voci.
Il capitolato ed il computo sono molto utili perché:
- possono essere consegnati a varie imprese per confrontare più preventivi basati sulle stesse opere e non frutto di interpretazione personale di ogni offerente: il fatto che i preventivi siano basati sullo stesso capitolato e computo li rendono confrontabili voce per voce, e aiutano quindi il committente nella scelta dell’impresa;
- permettono piena trasparenza a vantaggio sia di chi offre, sia di chi chiede un servizio;
- in fase di rendicontazione alla fine dei lavori, permettono di riassumere tutte le lavorazioni effettivamente svolte e quantificarne il saldo finale;
Cosa si intende per Pratica Edilizia?
Con il termine pratica edilizia si intende l’insieme delle procedure e dei documenti necessari per apportare delle variazioni ad un immobile.
Ogni variazione, dalle più semplici come lo spostamento di una porta o di un tramezzo fino agli interventi di ristrutturazione globale, o di nuova costruzione va infatti comunicata all’amministrazione competente attraverso la modulistica e le modalità previste. L’assenza della pratica edilizia determina un abuso edile a volte sanzionabile e punibile anche penalmente. Il nostro ufficio tecnico potrà occuparsi delle pratiche necessarie.
Mi hanno parlato di ristrutturazione "chiavi in mano" che vuol dire e soprattutto voi la fate?
Il “chiavi in mano” è offerto da imprese strutturate per offrire un servizio completo ed assistere il cliente in ogni fase attinente l’opera. Anche noi ce ne occupiamo. Vuol dire che ti accompagneremo nella realizzazione dei lavori partendo dalla scelta di un progetto su misura per Te, predisponendo le necessarie pratiche amministrative edili, assistendoti nella scelta dei materiali ed, infine, definendo la consegna dei lavori nel rispetto di un contratto che avremo determinato insieme.
Ma se l’impresa offre un servizio chiavi in mano che garanzia di controllo posso avere sulla qualità dei lavori ?
La domanda è intelligente ed appropriata proprio in un settore come quello edile ed impiantistico in cui le parti più importanti dei lavori, in termini qualitativi, sono quelle che non si vedono. Accorgersi che una piastrella è posata male, che un serramento chiude male, che il lavandino ha una macchia è cosa facile; al contrario riconoscere la qualità e durabilità di un sottofondo cementizio o di una impermeabilizzazione; la modalità di distribuzione di una rete idraulica; il corretto dimensionamento dei cavi elettrici; la bontà di un isolamento acustico e, soprattutto, della sua posa, è cosa ben diversa: per questo bisogna avere una alta specializzazione in tecnica edile/impiantistica. Non abbiamo una risposta appropriata a questa domanda anche perché, purtroppo, non esiste una classifica ufficializzata della qualità nelle imprese, ma possiamo affermare che spesso parlano i fatti e per noi parlano anche 70 anni di presenza sul mercato edile. Abbiamo però sempre apprezzato e favorito i clienti che preferivano investire per farsi seguire, durante i nostri lavori, da professionisti capaci ed il nostro consiglio è, se non conosci bene l’impresa, fatti assistere da un tecnico; ma da un tecnico di cui hai potuto accertare la professionalità.
Siete organizzati per una valutazione in ordine alle detrazioni fiscali e/o ai bonus per sconto in fattura 110% o simili
SI. Sono però argomenti da analizzare caso per caso e da gestire con cura ed attenzione per non trovarsi in difficoltà durante il percorso: predisporre malamente una documentazione od attivarsi al di fuori dei requisiti e delle regole imposte potrebbe rivelarsi fortemente sconveniente. E’ opportuno considerare i vantaggi e gli svantaggi di tali opportunità ed operare in piena trasparenza per ottenere il miglior risultato. Il nostro ufficio tecnico interno e la collaborazione con professionisti esterni vi aiuteranno in questo.
Il mio budget è limitato posso comunque sperare di poter ristrutturare la mia casa?
I nostri preventivi sono personalizzati in base alle esigenze del cliente, pertanto sarà nostro dovere personalizzare soluzioni e tecniche per potervi permettere un buon lavoro a costi appropriati.
Ho chiesto a tre imprese un preventivo per ristrutturare la mia casa ed ho trovato prezzi molto diversi tra loro come faccio a scegliere?
Non è facile se non si è particolarmente competenti e si deve fare uso dei pochi strumenti a disposizione di chi non conosce: siate cauti; fate molte domande alle imprese e mettete a confronto le risposte per capire quale sono più coerenti ed affidabili; chiedete come si giustificano alcuni prezzi così differenti a confronto di quelli altrui; valutate la storia dell’impresa (da quanti anni esiste e cosa ha fatto) e quali siano le credenziali (sede stabile dove trovare un referente; iscrizione CCIAA; DURC regolare; assicurazione volontaria per i dipendenti; staff tecnico di coordinamento; attestazioni di qualità; ecc… ); chiedete se l’impresa è disponibile a rilasciare una garanzia per vizi e difetti oltre i limiti imposti per legge (v Codice Civile 1667 -1668 ecc…) e soprattutto non commettete l’errore di scegliere solo in base al prezzo anche se non è detto che il prezzo più basso debba rappresentare delle insidie.
La vostra azienda rispetta l'articolo 1 della Legge 234/2021 per quanto riguarda i bonus fiscali?
Sì, la nostra azienda è in piena conformità con l’articolo 1 della Legge 234/2021 per quanto riguarda i bonus fiscali. Tale disposizione, inclusa nell’articolo 28-quater del Decreto Sostegni-ter, impone l’appalto dei lavori ad aziende che adottano i contratti collettivi del settore edile, a livello nazionale e territoriale. A conferma della nostra adesione a tali requisiti, applichiamo il CCNL per i dipendenti delle imprese edili con il codice CNEL F012. Ciò garantisce la conformità normativa e consente ai nostri clienti di beneficiare dei vantaggi fiscali previsti. La mancata conformità a tali disposizioni potrebbe comportare la perdita di tali benefici fiscali, incidendo negativamente sulla competitività e sulla redditività dell’azienda e potrebbe anche essere soggetta a sanzioni da parte delle autorità competenti.